Guida ai dettagli: la sciarpa
Realizzate in Italia con tessuti italiani, le sciarpe Lanieri sono un accessorio ricco di fascino ideale per dare un tocco di eleganza ai look per l’ufficio e il tempo libero. Leggi la nostra guida e scopri di più sulle nostre sciarpe da uomo di qualità.
Sciarpe in cashmere, lana, lino o cotone: a seconda della stagione il nostro catalogo si rinnova con tanti prodotti diversi. Come scegliere la sciarpa da uomo giusta? Le sciarpe di lana con fantasie a quadri sono un must invernale per i gentleman moderni, da alternare ai modelli in cotone e a righe durante l’estate. Le tinte unite sono per chi ama indossarle con pullover e felpe a girocollo. Le fantasie più estrose, come quelle paisley, sono adatte per l’estate e per i look da weekend. Parlando di colori, una sciarpa nera, blu o grigia, è la scelta più facile da abbinare.
Il modello di sciarpa tubolare, anche detto ad anello, ha una forma rotonda tanto comoda quanto originale. Uno stile invernale che sta benissimo con i cappotti classici, le giacche di pelle e i trench per giocare con i contrasti e le sovrapposizioni. La sciarpa classica da uomo è invece il modello più tradizionale. Se portarla appoggiata sulle spalle ti sembra troppo old style, puoi farle fare un giro singolo o doppio intorno al collo, oppure puoi annodarla sul davanti per un tocco davvero dandy.
La coppia sciarpa e cappello (o sciarpa e guanti) è un abbinamento essenziale per il guardaroba invernale. Ma le sciarpe da uomo non sono solo utili per affrontare le basse temperature, possono anche aiutare a rendere un po’ più briosi i look estivi. Non solo, regalare una sciarpa, specialmente se di qualità, è anche un modo semplice per festeggiare con eleganza chi amiamo.