Guida ai dettagli: la pochette
Realizzate a mano con tessuti italiani, le pochette Lanieri sono un accessorio semplice da abbinare e indispensabile nel guardaroba business e casual. Leggi la nostra guida e scopri di più sulle pochette da uomo di qualità.
Di che colore deve essere il fazzoletto da taschino? Via libera alla fantasia. La pochette per uomo può essere bianca, nera, rossa, gialla, ma ad una sola condizione: mai sceglierla nella stessa fantasia della cravatta o della camicia. Se hai dei dubbi sul colore da scegliere, preferisci sempre il bianco. Non sbaglierai mai, poiché si abbina a tutti i tipi di giacche e a qualsiasi occasione.
Il fazzoletto da taschino è spesso disponibile in dimensioni diverse, ma quelle ottimali partono dai 30x30 cm in su, così che non navighi o scompaia all’interno del taschino e sia più facilmente piegabile. Come piegarlo? Le possibilità sono infinite, ma le pieghe più comuni sono ad una o tre punte, quadrata o a sbuffo. Il tessuto? La seta e la lana sono adatte per le occasioni speciali o gli incontri di lavoro, il cotone per tutti i giorni, e quelle in lino per il tempo libero estivo.
Per una cerimonia esclusiva come un matrimonio o una cena di gala. Per andare in ufficio tutti i giorni o per le riunioni più importanti. La pochette da uomo è il complemento perfetto da abbinare a qualsiasi abito da uomo insieme a papillon o cravatta. Bianca in cotone abbinata ad uno smoking da cerimonia o ad un abito da sposo. In seta a stampa jacquard con camicia tinta unita per i look business. In lino e cotone con motivi originali durante il weekend o le serate estive.